Pianifica la tua visita a Nesso e al caratteristico borgo di Careno con la nostra mappa turistica, guarda la chiesa dei Santi Pietro e Paolo e a pochi passi le cascate dell'Orrido, i sentieri che collegano le frazioni montane e la traccia della Strada Regia.
| Coordinate: | 45°54'88"N 9°9'28"E |
| Altitudine: | 300 m. s.l.m. |
| Popolazione: | 1280 abitanti |
| Superficie: | 15 km² |
| Densità: | 85 ab/km² |
| CAP: | 22020 |
| Pref.Telefonico: | 031 |
| Santo Patrono: | Santi Pietro e Paolo |
| Mercato di Nesso | lunedì - Località Lissogno |
| Comune di Nesso | Via Pietro Binda 9 - tel. 031 910106 |
| Ufficio Postale Nesso | Via Roma 9 - tel. 031 910327 |
| Biblioteca Comunale Nesso | Via Pietro Binda 9 - tel. 031 910106 |
| Farmacia Tagliavini - Nesso | Via Borgonuovo 6 - tel. 031 910118 |
| Scuola Materna Don Vanini | Via Pietro Binda 4 - tel. 031 910155 |
| Parrocchia SS. Pietro e Paolo | Via Pietro Binda 7 - tel. 031 910123 |
| Festa del Patrono | 26 giugno |
| Sagra di San Lorenzo | 10 agosto |
| Sagra del fungo | inizio settembre |

Lezzeno è famoso anche per una particolarità gastronomica: i Missoltini, pesce di lago (agoni) essiccati al sole e cucinati alla brace. Numerose le attività artigiane, dai cantieri nautici, alle officine meccaniche.
Lezzeno
Diverse crociere a tema sono organizzate dall'Ente Gestione Navigazione Laghi, oltre al normale servizio di navigazione lacustre, nei mesi di luglio e agosto, è possibile effettuare con il Concordia la crociera con servizio ristorante a bordo.
Navigazione
Pognana Lario un tempo era famoso per le cave di pietra moltrasina, una pietra da costruzione, caratterizzata da striature di colore grigio - azzurre, usata dai Maestri Comacini. D'obbligo una visita alla chiesa di San Miro.
Pognana Lario