Pianifica la tua visita a Lecco con la nostra mappa turistica, guarda la Basilica dedicata a San Nicolò, la Torre Viscontea in piazza XX Settembre, villa Manzoni il museo Manzoniano e Palazzo Belgiojoso.
| Coordinate: | 45°51'0"N 9°24'0"E |
| Altitudine: | 214 m. s.l.m. |
| Popolazione: | 48.000 abitanti |
| Superficie: | 45 km² |
| Densità: | 1045 ab/km² |
| CAP: | 23900 |
| Pref.Telefonico: | 0341 |
| Santo Patrono: | San Niccolò |
| Comune di Lecco | Promessi Sposi 130 - tel. 0341 496247 |
| Questura di Lecco | Via Leonardo da Vinci - tel. 0341 279577 |
| Ospedale di Lecco | Via dell'Eremo 9 - tel. 0341 489111 |
| Polizia Lecco | Corso Liberazione 18 - tel. 0341 357311 |
| Comando Carabinieri | Corso Carlo Alberto - tel. 0341 2621 |
| Ufficio Postale Lecco | Via Belvedere 53 - tel. 0341 365726 |
| Mercato di Lecco il mercoledì | dalle 7.00 alle 17.30 - Via Amendola |
| Mercato di Lecco il sabato | dalle 7.00 alle 18.30 - Via Amendola |

Da sempre paese di pescatori e barcaioli, già nel XVIII secolo Malgrate era un località di villeggiatura e soggiorno frequentata dalla buona borghesia milanese. Nativo di Malgrate il famoso inventore Pietro Vassena.
Malgrate
Diverse crociere a tema sono organizzate dall'Ente Gestione Navigazione Laghi, oltre al normale servizio di navigazione lacustre, nei mesi di luglio e agosto, è possibile effettuare con il Concordia la crociera con servizio ristorante a bordo.
Navigazione
Molte le escursioni che si possono fare sul territorio, nella frazione di Linzanico parte la mulattiera che porta al Piano dei Resinelli, a Borbino inizia il Sentiero del Viandante, cammino a tappe che collega Abbadia a Morbegno.
Abbadia Lariana